Adeguati assetti e ESG: 10 Ottobre 2025 Convegno a Verona con On. Bitonci (MIMIT), Fidi Artigiani e il nostro CEO Sandro Pavan
Adeguati assetti e ESG: 10 Ottobre 2025 Convegno a Verona con On. Bitonci (MIMIT), Fidi Artigiani e il nostro CEO Sandro Pavan
Adeguati assetti, ESG, continuità aziendale: convegno a Verona con On. Bitonci (MIMIT), Fidi Artigiani e Sandro Pavan (Glocal)
Il 10 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 17:30, si terrà presso la Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova 96) il convegno gratuito dedicato a adeguati assetti, sostenibilità ESG e continuità aziendale.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria su:
oppure compilando i seguente form: https://forms.gle/AfzMyuGAinFb7QzZ9
📎 Locandina in allegato
Perché partecipare
L’incontro traduce norme e linee guida in strumenti operativi per PMI e professionisti: come impostare gli adeguati assetti previsti dal Codice della crisi, come utilizzare l’ESG per migliorare il merito creditizio, e come collegare la finanza agevolata ai piani di investimento, dalla definizione dei KPI alla rendicontazione.
Apertura istituzionale
Il convegno sarà aperto dall’On. Massimo Bitonci, Sottosegretario al MIMIT, con un focus sulle politiche nazionali per la competitività delle imprese, semplificazioni e leve per la programmazione degli investimenti.
Relatori e interventi
On. Massimo Bitonci – Sottosegretario MIMIT: Saluti istituzionali
Andrea Prando – Giunta CCIAA Verona: Saluti istituzionali
Renato Zampieri – Vicedirettore Generale BCC Veneta: Saluti istituzionali
Stefano Bertani – Direttore Fidi Artigiani Verona: Saluti istituzionali
Prof. Sebastiano Maurizio Messina – Ordinario di Diritto Tributario: Fondamenti normativi e benefici operativi
Roberto Stefanelli – Consulenza Fidi Artigiani Verona: Adeguati assetti: strumenti pratici di attuazione
Giammaria Amato – Direttore Centrale Operations & ESG Ambassador BCC Veneta: Dalla normativa europea ESG alla valutazione del merito creditizio
Sandro Pavan – Fondatore & CEO Glocal: ESG × Finanza agevolata: opportunità concrete per le PMI
Perché partecipare
Indicazioni operative su adeguati assetti, impatti ESG su credito e accesso a incentivi/bandi, con Q&A e networking finale.