Agroalimentare Veneto: (SRD13) 33 milioni a favore delle imprese agricole
Territorio: Veneto
Territorio: Veneto
Descrizione
La Regione del Veneto sostiene gli investimenti delle imprese che trasformano e commercializzano prodotti agricoli (esclusa la pesca) per rafforzarne produttività, redditività e competitività, con attenzione a prestazioni climatiche e ambientali. L’intervento attiva SRD13 – Azione 1 e finanzia investimenti materiali e immateriali lungo le fasi di cernita, lavorazione, conservazione, stoccaggio, condizionamento, trasformazione, confezionamento e commercializzazione. Non rientra l’installazione di impianti per la produzione di energia (es. fotovoltaico).
Soggetti beneficiari
Possono presentare richiesta di contributo le imprese singole o associate (micro, PMI e grandi) che svolgono sia la trasformazione sia la commercializzazione di prodotti agricoli; tali attività devono risultare nella visura camerale della società. Se l’impresa è anche produttrice della materia prima agricola, tale quota non deve essere prevalente (meno del 50% del totale trasformato). È richiesto inoltre che il processo sia strutturato, e che vada ad evidenziare le diverse fasi produttive.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili investimenti per:
realizzazione, acquisto e ristrutturazione di fabbricati e impianti destinati a cernita, lavorazione, conservazione, stoccaggio, condizionamento, trasformazione, confezionamento e commercializzazione (inclusi spacci aziendali e punti espositivi funzionali alla vendita di prodotti trasformati dall’impresa/collegate)
acquisto di terreni non edificati nel limite massimo del 10% della spesa ammissibile dell’operazione (ammesso il lotto/sedime di costruzione)
macchinari e attrezzature nuove, compresi mezzi di trasporto specialistici in grado di mantenere la catena del freddo
hardware e software dedicati ai processi produttivi
spese generali, esclusi gli studi di fattibilità.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo si struttura come di seguito:
30% a fondo perduto per PMI e grandi imprese situate in zona non montana;
40% per PMI e grandi imprese situate in zona montana.
Spesa ammissibile: minimo € 20.000 (zona montana) e 150.000 (altre zone); massimo € 3.000.000.
Data presentazione domande
Lo sportello è aperto con scadenza il 02/02/2026. Considerata la complessità tecnica (opere, impianti, autorizzazioni, preventivi, progettazione), è strategico avviare subito la verifica dei requisiti, il dimensionamento degli investimenti e la raccolta della documentazione per presentare un programma di investimento coerente e completo.
Per maggiori informazioni e per una analisi di fattibilità gratuita, i nostri consulenti sono a disposizione: info@glocalservizi.com – 0442 77 26 61.