Amianto/Eternit: in arrivo ISI INAIL — 65% a fondo perduto fino a €130.000
Territorio: Italia
Territorio: Italia
Descrizione
ISI INAIL – Asse Amianto/Eternit: in arrivo il nuovo sportello che finanzia rimozione amianto ed eternit dalle coperture dei capannoni con successivo rifacimento delle coperture. L’intervento nasce per ridurre il rischio nei luoghi di lavoro, alzare gli standard di sicurezza e favorire la riqualificazione dell’involucro edilizio. La nuova edizione è in fase di pubblicazione (attesa a dicembre): è strategico muoversi ora per impostare pratiche, preventivi e documentazione amministrativa e catastale, così da arrivare pronti alla fase di caricamento. Vengono finanziati progetti di rimozione e rifacimento del tetto.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare imprese che dispongono di uno stabile produttivo con coperture in amianto/eternit dove operano i propri dipendenti. Sono ammissibili interventi presso il luogo di lavoro dell’impresa richiedente; in caso di immobili parzialmente locati, è finanziabile la quota parte utilizzata direttamente dai dipendenti dell’azienda richiedente. Rileva quindi chi conduce l'immobile non la proprietà dello stesso.
Aziende proprietarie dell'immobile ma senza dipendenti all'interno che vi operano non possono presentare richiesta di contributo.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono finanziati:
Smaltimento amianto delle coperture esistenti (rimozione, trasporto, conferimento in impianti/discariche autorizzate);
Rifacimento coperture (inclusi lucernari, lattonerie, opere accessorie, allestimento e sicurezza del cantiere, Piano di lavoro ex art. 256 d.lgs. 81/2008);
In presenza di sotto-coperture/controsoffitti contenenti amianto, è finanziato anche il relativo smaltimento.
Entità e forma dell’agevolazione
Contributo: 65% a fondo perduto della spesa ammissibile fino a massimo € 130.000 per azienda (minimo ammissibile € 5.000). Il contributo è calcolato sulle spese al netto IVA ed è erogato a rendicontazione (al termine dei lavori, con giustificativi di spesa/pagamento).
Per progetti ≥ € 30.000 è stata prevista la possibilità di anticipazione fino al 50% del finanziamento. Nota de minimis: il contributo è concesso nel rispetto dei massimali del relativo regolamento.
Data presentazione domande
La nuova edizione sarà pubblicata a dicembre. Nelle edizioni precedenti la procedura ha previsto: caricamento domanda, click day con invio telematico in ordine cronologico, graduatorie (provvisorie/definitive) ed eventuale ripescaggio, quindi upload della documentazione tecnica.
Perchè Glocal
Con Glocal riduci i rischi di tagli di spesa dovuti a errori formali o incoerenze e accorci i tempi di istruttoria.
I nostri consulenti affiancano l’azienda in tutte le fasi:
check requisiti
dimensionamento costi (con i limiti €/mq)
raccolta documenti
compilazione domanda
gestione Click Day: con più di 100 Cliccatori professionisti allenati da uno specifico simulatore di Click Day
rendicontazione.
Obiettivo: ottenere il 65% a fondo perduto (fino a € 130.000) per la tua bonifica amianto/eternit e il rifacimento della copertura.
Per maggiori informazioni e per una analisi di fattibilità gratuita, contatta Glocal:
info@glocalservizi.com – 0442 77 26 61. (Prenota ora per arrivare pronti al bando.)