Autoimpiego Centro-Nord:
fino a 40.000 € a fondo perduto per l’avvio di attività autonome e professionali
Territorio: Centro-Nord Italia
Autoimpiego Centro-Nord:
fino a 40.000 € a fondo perduto per l’avvio di attività autonome e professionali
Territorio: Centro-Nord Italia
Descrizione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aperto un nuovo bando nazionale per sostenere l’autoimpiego nelle regioni del Centro-Nord Italia, rivolto a giovani under 35 che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale, autonoma o libero-professionale.
L’iniziativa rientra tra le misure di contrasto alla disoccupazione giovanile e promuove la creazione di imprese individuali e attività professionali anche con iscrizione a ordini o collegi.
Il contributo è destinato sia all’avvio dell’attività che alla formazione e al tutoraggio dei beneficiari.
Soggetti beneficiari
Il bando si rivolge a giovani con meno di 35 anni residenti nel Centro-Nord Italia che si trovino in almeno una delle seguenti condizioni:
inoccupati, disoccupati o inattivi
in condizione di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione
Sono ammesse anche forme collettive (es. associazioni professionali), purché con apertura di partita IVA individuale.
Tipologia di interventi ammissibili
Le spese agevolabili riguardano:
servizi di formazione e accompagnamento preliminare all’avvio
tutoraggio individuale, per il rafforzamento delle competenze gestionali
spese per beni, strumenti e servizi necessari all’avvio dell’attività (anche in ambito digitale, tecnologico o ambientale)
Sono compresi anche investimenti orientati alla sostenibilità e al risparmio energetico.
Entità e forma dell'agevolazione
Il bando prevede un contributo a fondo perduto con le seguenti modalità:
voucher di avvio fino a 30.000 € (elevabile a 40.000 € per spese digitali o sostenibili)
per investimenti fino a 120.000 € → contributo pari al 65%
per investimenti tra 120.001 € e 200.000 € → contributo pari al 60%
La dotazione complessiva è pari a 30,5 milioni di euro per il 2024 e 274,5 milioni di euro per il 2025.
Scadenza
Le domande possono essere presentate dal 15 ottobre 2025 e fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Per maggiori informazioni e per una analisi gratuita di fattibilità, i nostri consulenti sono a disposizione:
📧 info@glocalservizi.com | ☎️ 0442 77 26 61