Contributi a Fondo Perduto Per Impianti Energetici Green Nelle Comunità Energetiche Rinnovabili Del Veneto
Azione 2.2.1.- PR FESR 2021-2027.
Regione: Veneto
Contributi a Fondo Perduto Per Impianti Energetici Green Nelle Comunità Energetiche Rinnovabili Del Veneto
Azione 2.2.1.- PR FESR 2021-2027.
Regione: Veneto
OBIETTIVO DEL BANDO
La Regione del Veneto promuove lo sviluppo delle Comunità di Energia Rinnovabile (CER) attraverso un bando che prevede contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti destinati alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. L’iniziativa rientra nella programmazione del PR FESR 2021–2027, Azione 2.2.1, e mira a favorire la transizione energetica sostenibile e la produzione diffusa di energia pulita sul territorio regionale.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono accedere ai finanziamenti previsti dal bando i seguenti soggetti:
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) che possiedono partita IVA e siano regolarmente iscritte al Registro delle Imprese;
Comuni e Pubbliche Amministrazioni che partecipano a una CER o che, pur non facendo parte della Comunità, contribuiscono alla configurazione dell’impianto.
Ogni soggetto proponente può presentare più richieste, purché ciascuna sia riferita a un singolo impianto alimentato esclusivamente da fonti rinnovabili.
TIPOLOGIE DI INTERVENTO FINANZIABILI
Il bando sostiene la nuova realizzazione o il potenziamento di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con potenza massima pari a 1 MW, da inserire all’interno di configurazioni CER.
Le tipologie di impianto ammesse sono:
A. Impianti fotovoltaici
B. Impianti ibridi o alternativi: ad esempio, combinazioni tra fotovoltaico, eolico o idroelettrico.
Tra le spese ammissibili rientrano:
Costi per la realizzazione dell’impianto e delle relative opere edili;
Acquisto e installazione di componenti, inverter, strutture di supporto, cablaggi e altri elementi funzionali;
Spese per strumenti, attrezzature, software e hardware;
Costi per il collegamento alla rete elettrica;
Servizi esterni, progettazione, direzione lavori e collaudo.
ENTITA' DEL CONTRIBUTO
Il fondo stanziato per il bando ammonta complessivamente a 6 milioni di euro.
Il contributo a fondo perduto copre fino al 40% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 300.000 euro per progetto. L’importo minimo dell’investimento richiesto per l’ammissibilità è di 15.000 euro.
Non è previsto un limite massimo di spesa ammissibile, ma i progetti che non raggiungono la soglia minima non saranno presi in considerazione.
SCADENZE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
Le domande devono essere inviate esclusivamente in via telematica nel periodo compreso tra il 24 luglio 2025 e il 30 ottobre 2025.
La procedura non prevede click day, pertanto la valutazione delle domande sarà effettuata secondo i criteri di selezione stabiliti nel bando.
Per presentare la domanda:
info@glocalservizi.com
0442 77 26 61