Imprese di trasporto e logistica:
contributi a fondo perduto
Bando LogIN Business
Territorio: Nazionale
Imprese di trasporto e logistica:
contributi a fondo perduto
Bando LogIN Business
Territorio: Nazionale
LogIN Business: al via i contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese di trasporto e logistica
Con una dotazione di 157 milioni di euro, il Bando LogIN Business – previsto dal PNRR M3C2, Investimento 2.1.3 – sostiene la transizione digitale delle imprese operanti nel settore del trasporto merci e della logistica. L’obiettivo è incentivare l’adozione di tecnologie innovative in grado di migliorare l’interconnessione tra operatori e pubblica amministrazione, aumentare l’efficienza nella gestione dei carichi, digitalizzare la documentazione e ottimizzare la pianificazione dei percorsi, anche mediante strumenti basati su intelligenza artificiale.
L’agevolazione può essere richiesta sia in regime de minimis (fino al 100% dei costi ammissibili) sia in regime di cofinanziamento (fino al 40%).
Soggetti beneficiari
Il bando è rivolto a micro, piccole, medie e grandi imprese italiane o europee operanti stabilmente in Italia, attive nei seguenti settori (codici ATECO):
49.2 – Trasporto ferroviario di merci
49.41 – Trasporto di merci su strada
50.2 – Trasporto marittimo e costiero di merci
50.4 – Trasporto per vie d'acqua interne di merci
52.2 – Attività di supporto ai trasporti
52.31 – Intermediazione per il trasporto di merci
53.2 – Altre attività postali e di corriere
53.3 – Intermediazione per attività postali e di corriere
Saranno privilegiate le imprese che investono nel trasporto multimodale sostenibile (combinazioni di trasporto ferrovia/navale/strada).
Tipologia di interventi ammissibili
Gli investimenti devono favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi logistici. Sono ammesse, tra le altre, le seguenti spese:
acquisto o sviluppo di piattaforme digitali per la comunicazione con clienti, caricatori e pubblica amministrazione
sistemi di pianificazione dinamica del percorso e ottimizzazione dei carichi, anche con intelligenza artificiale
strumenti per la dematerializzazione documentale (eCMR) e conformità agli standard eFTI
moduli di e-learning collegati agli investimenti finanziati
Gli interventi devono essere completati entro il 30 aprile 2026.
Entità e forma dell'agevolazione
Le agevolazioni assumono la forma di contributi a fondo perduto e possono essere riconosciute secondo due modalità:
Regime de minimis: contributo fino al 100% dei costi ammissibili (IVA esclusa, salvo non detraibilità)
Regime di cofinanziamento: contributo fino al 40% dei costi ammissibili, con il restante 60% a carico dell’impresa
La dotazione finanziaria è così suddivisa:
€ 97.500.000 per progetti < € 150.000
€ 59.500.000 per progetti ≥ € 150.000
Data presentazione domande
Le domande potranno essere presentate a partire dal 1° settembre 2025.
Scadenza
Fino ad esaurimento delle risorse disponibili
Per ricevere maggiori informazioni o una verifica gratuita di fattibilità del progetto, i nostri consulenti sono a disposizione:
📧 info@glocalservizi.com
📞 0442 77 26 61