Pratiche Ecologiche e Biometano: fino al 65% di contributo per imprese agricole che investono in sostenibilità e innovazione
(anche trattori)
Territorio: Nazionale
Pratiche Ecologiche e Biometano: fino al 65% di contributo per imprese agricole che investono in sostenibilità e innovazione
(anche trattori)
Territorio: Nazionale
MASE – PNRR M2C2. Investimento 1.4 – Pratiche Ecologiche. Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di sviluppo biometano secondo criteri di promozione dell’economia circolare.
Con una dotazione finanziaria di 193 milioni di euro, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito del PNRR M2C2 – Investimento 1.4 dedicato alla promozione di pratiche ecologiche per la produzione sostenibile di biometano.
L’iniziativa sostiene progetti volti a ridurre l’impatto ambientale delle attività agricole, favorendo la transizione ecologica e l’economia circolare attraverso investimenti in tecnologie innovative, efficientamento energetico e sostituzione di mezzi obsoleti con trattori alimentati a biometano.
Soggetti beneficiari
Possono accedere al contributo:
Imprenditori agricoli, singoli o associati (in forma societaria o cooperativa)
Società agricole
Consorzi tra imprenditori agricoli
Associazioni temporanee di imprese agricole
Tutti i soggetti devono rispettare i requisiti di Piccola e Media Impresa (PMI).
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammesse tre tipologie di intervento:
1) Diffusione di pratiche ecologiche, tra cui:
Sistemi innovativi di lavorazione del suolo e distribuzione a bassa emissività del digestato
Creazione di poli consortili per la valorizzazione degli effluenti e la produzione di fertilizzanti organici
2) Sostituzione di trattori agricoli obsoleti con trattori ad alta efficienza, alimentati esclusivamente a biometano e dotati di strumenti per l’agricoltura di precisione
3) Miglioramento dell’efficienza energetica di impianti esistenti per la produzione di biogas, mediante:
Sistemi di recupero e utilizzo del calore
Sistemi di abbattimento delle emissioni
Installazione di coperture per vasche di stoccaggio e sistemi di recupero gas
Tutti gli interventi devono rispettare criteri di sostenibilità e risultare completati entro il 30 giugno 2026.
Entità e forma dell'agevolazione
Il bando prevede un contributo in conto capitale pari al 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 600.000 euro per impresa e per ciascun investimento.
Il contributo copre spese per attrezzature, impianti, opere edili, mezzi agricoli e sistemi per il risparmio energetico.
Data presentazione domande
Le domande potranno essere presentate a partire dal 27 agosto 2025.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 26 settembre 2025 alle ore 12:00, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Per ricevere maggiori informazioni o una verifica gratuita di fattibilità del progetto, i nostri consulenti sono a disposizione:
📧 info@glocalservizi.com
📞 0442 77 26 61