Cyber Security, Cloud: contributo a fondo perduto in arrivo
Territorio: Italia
Territorio: Italia
Che cosa prevede il nuovo decreto
Il MIMIT, con Decreto 18/07/2025 (in fase di pubblicazione), introduce un contributo a fondo perduto per sostenere l’adozione di servizi innovativi in cloud computing e cyber security da parte di PMI e lavoratori autonomi. L’obiettivo è accelerare la trasformazione digitale garantendo al tempo stesso livelli più elevati di sicurezza informatica.
Dotazione finanziaria e riserva per il Sud
La misura è finanziata con 150 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014–2020. Una quota di circa 71 milioni è riservata a piani di spesa nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Questa ripartizione favorisce l’adozione di soluzioni cloud e cyber anche nelle aree dove l’allineamento digitale può generare il maggior salto di produttività.
Chi può richiedere l’agevolazione
Possono candidarsi PMI e liberi professionisti con sede in Italia. Al momento della domanda è richiesto di disporre di un contratto di connettività con velocità minima in download pari a 30 Mbps. Il requisito di connettività assicura la reale fruibilità dei servizi cloud e una migliore resilienza dei sistemi di sicurezza.
Quali spese rientrano
Sono ammissibili i servizi di cloud computing e cyber security comprensivi di hardware, software e servizi cloud. La norma ammette solo servizi nuovi e aggiuntivi rispetto a quelli già in disponibilità del beneficiario, oppure servizi che migliorano in modo oggettivo le soluzioni già in uso (per esempio, migrazione a un’infrastruttura cloud più scalabile o adozione di un sistema di protezione avanzato).
Perché conviene alle imprese
Il contributo riduce il costo iniziale di adozione di tecnologie che impattano su continuità operativa, protezione dei dati e scalabilità dei processi. La combinazione tra cloud (per flessibilità e performance) e cyber security (per difesa da minacce e conformità) consente di abbassare il rischio IT, migliorare i tempi di risposta e supportare la crescita con un’infrastruttura adeguata
Supporto Glocal
Glocal ti affianca dalla verifica dei requisiti alla candidatura, fino alla rendicontazione delle spese, con particolare attenzione alla qualificazione dei servizi nuovi/migliorativi e alla coerenza tecnica del progetto.
Per una analisi di fattibilità gratuita e per impostare subito il piano di spesa:
📩 info@glocalservizi.com | ☎️ 0442 77 26 61