VALUTAZIONE ESG: IL NUOVO STANDARD PER LA COMPETITIVITÀ D'IMPRESA
VALUTAZIONE ESG: IL NUOVO STANDARD PER LA COMPETITIVITÀ D'IMPRESA
Negli ultimi anni la sostenibilità è passata da essere una scelta a diventare una condizione necessaria per competere sul mercato.
Imprese di ogni settore e dimensione si trovano sempre più spesso a dover dimostrare il proprio impegno in ambito ambientale, sociale e di governance. È qui che entra in gioco la valutazione ESG.
Cos'è l'ESG e perché è importante
ESG è l’acronimo di Environmental, Social e Governance. Si tratta di tre ambiti fondamentali su cui viene oggi valutata la sostenibilità complessiva di un’azienda:
Ambientale (Environmental): riguarda il modo in cui l’azienda gestisce l’energia, le risorse naturali, le emissioni, i rifiuti e l’impatto sull’ambiente;
Sociale (Social): prende in esame il rapporto con i lavoratori, la sicurezza, l’equità di trattamento, le politiche di welfare e l’interazione con il territorio;
Governance (Governance): considera l’organizzazione interna, i processi decisionali, l’etica aziendale, la trasparenza e la gestione del rischio.
Investire in un percorso ESG significa conoscere meglio la propria impresa, migliorarne la gestione, anticipare gli obblighi normativi europei, rispondere alle richieste di clienti, fornitori e istituti finanziari, e posizionarsi in modo credibile rispetto alla concorrenza.
A cosa serve la valutazione ESG
La valutazione ESG serve a misurare in modo oggettivo le performance dell’azienda in ambito sostenibilità. È utile in diverse situazioni operative:
Per partecipare a bandi pubblici che attribuiscono punteggi premiali in base a parametri ESG;
Per ottenere condizioni agevolate nell’accesso al credito, grazie alla crescente attenzione delle banche agli aspetti non finanziari;
Per rispondere a richieste di clienti o capofiliera che impongono standard minimi ESG ai propri fornitori;
Per rafforzare la reputazione aziendale presso investitori, stakeholder e comunità locale.
REPORT ESG E RATING ESG: DUE STRUMENTI DISTINTI E COMPLEMENTARI
In Glocal distinguiamo con chiarezza tra report ESG e rating ESG, offrendo entrambi all’interno del nostro servizio.
Report ESG
Il report ESG è un documento completo che fotografa lo stato di sostenibilità dell’impresa.
Contiene l’analisi delle pratiche ambientali, sociali e di governance attualmente adottate, e individua le aree di miglioramento su cui è possibile intervenire in modo concreto e realistico.
Il report è utile sia per uso interno (miglioramento organizzativo, pianificazione strategica), sia per comunicare in modo trasparente il proprio impegno a clienti e stakeholder.
Rating ESG
Il rating ESG è un punteggio sintetico che esprime in modo immediato il livello di sostenibilità dell’impresa.
È utile per:
presentazioni aziendali;
relazioni bancarie;
partecipazione a bandi;
rendicontazione verso partner e clienti.
Attraverso parametri riconosciuti e confrontabili, il rating consente all’impresa di posizionarsi su una scala chiara e oggettiva, evidenziando i propri punti di forza.
IL SERVIZIO ESG DI GLOCAL
Glocal accompagna le imprese in un percorso guidato e strutturato di valutazione ESG. Il nostro servizio si articola in diverse fasi:
Analisi preliminare delle pratiche esistenti in ambito ESG;
Raccolta delle informazioni tramite videocall e moduli digitali;
Supporto nella documentazione e identificazione delle fonti interne;
Redazione del Report ESG completo;
Attribuzione del Rating ESG sintetico;
Aggiornamento semestrale e finale, per monitorare i progressi nel tempo.
L’intero servizio è svolto da remoto, in modo da garantire efficienza, rapidità e minimo impatto sulle attività quotidiane dell’impresa.
PERCHÉ SCEGLIERE GLOCAL
Siamo un partner specializzato in finanza agevolata e sostenibilità aziendale, con anni di esperienza nell'affiancare le PMI in percorsi di crescita, innovazione e posizionamento competitivo.
Il nostro approccio è pratico, concreto, calibrato sulla realtà delle piccole e medie imprese.
Scegliere Glocal per la redazione del report e rating ESG significa:
Ricevere un’analisi personalizzata e comprensibile;
Dotarsi di strumenti spendibili nel rapporto con banche, PA e clienti;
Essere pronti per opportunità di finanza agevolata legate alla sostenibilità;
Dimostrare trasparenza e impegno, in un mercato che chiede sempre più coerenza tra dichiarazioni e azioni.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
Per presentare la domanda:
info@glocalservizi.com
0442 77 26 61