Italia Economia Sociale: fondo perduto 5–20% e finanziamento 0,5% per progetti da 100.000 a 10.000.000 €
Territorio: Italia
Territorio: Italia
Perché questa misura conviene
Italia Economia Sociale sostiene investimenti con impatto economico e sociale, offrendo un mix agevolativo che alleggerisce i costi iniziali e accelera la messa a terra del progetto. Le imprese ammesse possono combinare contributo a fondo perduto (5–20%) e finanziamento agevolato allo 0,5% abbinato a quota bancaria, fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili. La dotazione è pari a 223 milioni di euro e la procedura è a sportello con valutazione in 30 giorni.
Chi può presentare domanda
Possono accedere: imprese sociali (in qualunque forma, iscritte nella sezione dedicata del Registro Imprese), cooperative sociali e relativi consorzi, società cooperative ONLUS, nonché imprese culturali e creative costituite come società di persone o di capitali nei settori indicati dal decreto MIMIT 8 agosto 2022. Alla domanda servono sede in Italia (o impegno ad aprirla), iscrizioni/abilitazioni previste e soprattutto valutazione positiva del merito di credito con delibera di una banca finanziatrice; è inoltre richiesto l’impegno a non delocalizzare nei due anni successivi all’investimento
Che cosa finanzia (in sintesi)
Sono ammissibili piani di start-up o sviluppo — anche con reti e collaborazioni — che prevedano investimenti produttivi e, ove inserito, incremento dell’occupazione di lavoratori con disabilità. Tra le spese eleggibili: fabbricati e opere edili/murarie, macchinari/impianti e attrezzature nuove, software, brevetti, licenze e know-how. In misura non superiore al 20% sono ammesse spese di esercizio, formazione specialistica, consulenze (studi, progettazione, direzione lavori, valutazioni ambientali, servizi di trasferimento tecnologico e incubazione), oneri concessori/collaudi e certificazioni. I programmi devono partire dopo la domanda e concludersi entro 36 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.
Entità e forma dell’agevolazione
Il pacchetto prevede un finanziamento agevolato allo 0,5% (durata massima 15 anni) con risorse pubbliche, obbligatoriamente abbinato a un finanziamento bancario: insieme, le due componenti coprono fino all’80% dell’investimento (70% agevolato + 30% bancario). Il contributo a fondo perduto varia tra il 5% e il 20% della spesa ammessa; per i progetti che includono l’assunzione di lavoratori con disabilità, il grant è sempre al 20%. L’applicazione avviene nel rispetto del GBER e dei limiti di intensità previsti.
Taglia progetto, tempi e modalità
Il ticket per progetto va da 100.000 € a 10.000.000 €. Le domande si presentano fino a esaurimento fondi e sono esaminate in ordine cronologico entro 30 giorni. Questa impostazione rende decisivo arrivare preparati con capitolati e preventivi, delibera bancaria, piano operativo con milestone e KPI chiari (occupazione, servizi erogati, impatti su comunità/territorio).
Supporto Glocal
Affianchiamo la tua organizzazione dalla fattibilità alla rendicontazione: struttura finanziaria, KPI d’impatto, compliance documentale, coordinamento con la banca e gestione dei tempi a sportello. Per una verifica gratuita e per impostare subito il dossier:
📩 info@glocalservizi.com | ☎️ 0442 77 26 61