NOVITA' PER LE IMPRESE AGRICOLE: AGEVOLAZIONI 5.0 ANCORA PIÙ ACCESSIBILI
NOVITA' PER LE IMPRESE AGRICOLE: AGEVOLAZIONI 5.0 ANCORA PIÙ ACCESSIBILI
Le imprese agricole hanno ora un'opportunità senza precedenti per accedere agli incentivi previsti dal piano Transizione 5.0, grazie a un'importante semplificazione delle procedure. Il credito d’imposta minimo del 35% diventa più facilmente ottenibile con la semplice sostituzione di macchinari o veicoli obsoleti (Stage I o precedenti) con nuovi mezzi Stage V, senza l’onere di dimostrare i risparmi energetici tramite analisi complesse e test pratici.
Per le aziende che mirano a un’aliquota ancora più vantaggiosa, è comunque possibile effettuare un’analisi energetica per dimostrare una riduzione maggiore dei consumi e accedere così a un credito d’imposta fino al 45%.
MAGGIORE ACCESSO AGLI INCENTIVI GRAZIE ALLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Uno degli aspetti più rilevanti della Legge di Bilancio 2025 riguarda l’accesso facilitato agli incentivi per gli investimenti in beni strumentali già ammortizzati. Le imprese che sostituiscono macchinari che hanno completato il periodo di ammortamento da almeno 24 mesi possono ora beneficiare del credito d’imposta del 35%, a condizione che il nuovo bene dimostri un miglioramento dell’efficienza energetica certificato da dati tecnici di produzione.
QUALI SONO LE SEMPLIFICAZIONI PRINCIPALI?
Prima della Legge di Bilancio, per ottenere il credito d’imposta era necessario dimostrare i risparmi energetici attraverso prove sul campo, un processo complesso, costoso e spesso di difficile applicazione per molte imprese agricole. Con questa nuova misura, la verifica dell’efficienza energetica sarà basata esclusivamente su dati tecnici forniti dai produttori e su documentazione di settore, eliminando la necessità di test pratici e riducendo significativamente i tempi e i costi burocratici. Questo significa che le aziende agricole potranno beneficiare più rapidamente degli incentivi, con una procedura molto più snella e accessibile.
COSA ASPETTARSI NEI PROSSIMI GIORNI?
Per garantire maggiore chiarezza operativa, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) pubblicherà a breve una circolare con tutte le indicazioni necessarie per l’accesso agli incentivi. Questo documento fornirà dettagli precisi sui requisiti, le modalità di presentazione delle domande e la documentazione richiesta, offrendo così alle imprese un quadro normativo più chiaro e facilmente applicabile.
PREPARATI CON GLOCAL!
In vista della pubblicazione della circolare operativa, vi invitiamo a contattarci per predisporre in anticipo tutta la documentazione necessaria e assicurarvi un accesso rapido e sicuro agli incentivi. Il nostro team di esperti è pronto a supportarvi nella verifica dei requisiti e nella gestione delle domande, accompagnandovi passo dopo passo lungo l’intero processo. Approfittate di questa semplificazione e ottimizzate i vostri investimenti con il massimo vantaggio possibile!
Per presentare la domanda:
info@glocalservizi.com
0442 77 26 61