Resto al Sud 2.0: fino a 50.000 € a fondo perduto per l’avvio di nuove attività nel Mezzogiorno
Territorio: Sud Italia
Resto al Sud 2.0: fino a 50.000 € a fondo perduto per l’avvio di nuove attività nel Mezzogiorno
Territorio: Sud Italia
Descrizione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali lancia il bando Resto al Sud 2.0, una misura fortemente orientata a sostenere la creazione di nuove attività autonome, imprenditoriali e professionali nei territori del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite da eventi sismici.
L’obiettivo è favorire l’inclusione attiva di giovani in condizione di marginalità, vulnerabilità o disoccupazione, stimolando l’autoimprenditorialità e lo sviluppo economico locale.
Il bando prevede servizi di formazione, tutoraggio e incentivi economici per avviare concretamente un’attività, anche in ambito professionale con iscrizione ad albi o ordini.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare dell’incentivo:
Giovani under 35 residenti nel Mezzogiorno o nelle zone del Centro Italia colpite da eventi sismici
in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
condizione di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione
inoccupati, inattivi o disoccupati
Sono ammessi sia progetti individuali che collettivi.
Tipologia di interventi ammissibili
L’agevolazione sostiene:
percorsi di formazione e accompagnamento alla progettazione preliminare
servizi di tutoraggio e mentoring per rafforzare le competenze gestionali
contributi economici a fondo perduto per l’avvio dell’attività (acquisto beni, strumenti, servizi)
Entità e forma dell'agevolazione
La misura prevede un contributo a fondo perduto, con le seguenti caratteristiche:
Voucher di avvio fino a € 40.000, elevabili a € 50.000 per investimenti in beni innovativi, digitali o sostenibili
per progetti fino a € 120.000 → contributo fino al 75% dell’investimento
per progetti da € 120.000 a € 200.000 → contributo fino al 70%
La dotazione finanziaria è pari a 49,5 milioni € nel 2024 e 445,5 milioni € nel 2025.
Scadenza
Il bando è in fase di pre-apertura. I termini per la presentazione delle domande verranno comunicati con apposita pubblicazione.
📩 Per maggiori informazioni e per una analisi gratuita di fattibilità, i nostri consulenti sono a disposizione:
📧 info@glocalservizi.com | ☎️ 0442 77 26 61