SOSTITUZIONE MACCHINE OBSOLETE: fino a 130.000€ di contributo.
Territorio: Nazionale
SOSTITUZIONE MACCHINE OBSOLETE: fino a 130.000€ di contributo.
Territorio: Nazionale
CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI DISPONIBILI
Le imprese che desiderano rinnovare il proprio parco macchine obsoleto e migliorare la sicurezza sul lavoro hanno oggi un'opportunità unica grazie ai finanziamenti offerti dal Bando ISI INAIL 2024. Questo incentivo consente alle aziende di sostituire macchinari datati, non conformi alla Direttiva Macchine 98/37/CE, con attrezzature moderne e sicure, riducendo i rischi e aumentando l’efficienza operativa.
Il contributo a fondo perduto copre fino al 65% delle spese ammissibili, con un massimo di 130.000 euro per progetto. Un vantaggio concreto per ottimizzare i costi e rafforzare la sicurezza aziendale.
Inoltre, per le imprese del settore tessile e conciario, è previsto un ulteriore Bando che offre contributi a fondo perduto fino al 60% e finanziamenti agevolati, rendendo ancora più accessibile il rinnovo tecnologico per l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature.
È importante ricordare che per presentare domanda per il bando ISI INAIL 2024 c'è tempo fino al 30 maggio 2025, mentre per il bando relativo al settore tessile e conciario la scadenza è fissata per il 3 giugno 2025.
SOGGETTI BENIFICIARI
Possono accedere al Bando Isi Inail 2024 tutte le imprese iscritte alla CCIAA, indipendentemente dal settore, purché l'obiettivo sia il miglioramento della sicurezza sul lavoro. Le macchine sostituite devono essere obsolete e non conformi alla Direttiva 98/37/CE, mentre quelle nuove devono rispettare le attuali normative.
AFFIDATI A GLOCAL
Il Nostro studio da anni supporta le aziende nella gestione del bando ISI, mettendo a disposizione un team di esperti specializzati. Siamo al tuo fianco in ogni fase del processo dalla valutazione preliminare fino al tanto temuto Click Day.
Alta percentuale di successo: i nostri Cliccatori allenati con simulatori dedicati migliorano le possibilità di ottenere il contributo.
Analisi di prefattibilità: ogni azienda riceve una valutazione su misura per ottimizzare le chance di accesso al finanziamento.
Supporto completo: dalla presentazione della domanda fino alla gestione delle eventuali integrazioni richieste.
COME E QUANDO PRESENTARE DOMANDA
Le richieste dovranno essere inviate esclusivamente online dal 14 aprile 2025 al 30 maggio 2025. L'assegnazione dei fondi avverrà tramite procedura valutativa a sportello (Click Day), dove la velocità nella presentazione gioca un ruolo chiave.
Non aspettare! Prenota ora un'analisi di prefattibilità con il nostro team di ingegneri e periti esperti. Ti guideremo in ogni fase, garantendoti la massima efficienza nella preparazione della domanda.
Per presentare la domanda:
info@glocalservizi.com
0442 77 26 61